CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA – 25 – MARZO - 2004
La Corte di Giustizia europea ha ritenuto illegittima la
norma che vieta e punisce addirittura con l'arresto chi scommette attraverso
Internet collegandosi con un bookmaker o casinò di un altro Paese.
E' quanto ha rilevato in una nota l'Unione Nazionale Consumatori, ricordando
che l'articolo 4 della legge n. 401/1989 punisce con l'arresto fino a 3 mesi
chiunque si connette via Internet dal proprio domicilio con un bookmaker o
casinò stabilito in un altro Paese.
Una norma che l'associazione definisce assurda, rilevando che ha lo scopo di
garantire esclusiva competenza dei giochi e scommesse ad enti concessionari
dell'erario.
La Corte europea, ha sancito che tale norma è inammissibile, in quanto costituisce
una restrizione alla libera prestazione di servizi.
La suprema Corte europea ha inoltre dichiarato inammissibile anche il divieto,
previsto dalla stessa legge italiana, di raccolta delle scommesse per conto di
un casinò o bookmaker stabilito in un altro Paese, che provvede poi al
pagamento delle vincite.
Il caso, era nato da un processo presso il tribunale di Ascoli Piceno nei
confronti di un'organizzazione che raccoglieva scommesse a quota fissa su vari
eventi sportivi e le trasmetteva via Internet al bookmaker Stanley
International Betting di Liverpool, il quale stabiliva le quote fisse,
un'intermediazione, che è sempre punita dalla legge con la reclusione fino a
tre anni.
Il tribunale di Ascoli Piceno ha però sospeso il giudizio chiedendo alla Corte
di giustizia europea se le severe norme italiane fossero compatibili con gli
articoli 43 e 49 del Trattato CE, anche perché l'articolo 37 della legge n.
388/2000 aveva successivamente esteso le sanzioni a chi "svolga in Italia
qualsiasi attività organizzata al fine di accettare o raccogliere o comunque
favorire l'accettazione o in qualsiasi modo la raccolta, anche per via
telefonica o telematica, di scommesse di qualsiasi genere".
La Corte di Giustizia europea, ha osservato che, "laddove le autorità di uno
Stato membro inducano e incoraggino i consumatori a partecipare alle scommesse
affinché l'erario ne benefici sul piano finanziario, non possono poi invocare
l'ordine pubblico sociale con riguardo alla necessità di ridurre le occasioni
di gioco per giustificare la norme emanate"
PER
INFORMAZIONI ALLA LEGGE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
http://www.forumfree.net/?t=1134641&st=#entry12046374
SITO
WEB CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
http://curia.eu.int/it/transitpage.htm
SITO
WEB EUROPA
http://europa.eu.int/index_it.htm
SITO
WEB CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – ITALIA
http://www.cortedicassazione.it
SITO
WEB MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – ITALIA
ON. PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELLA REPUBBLICA ITALIANA DR. SILVIO BERLUSCONI
Per contattare la redazione:
Per avere informazioni sui provvedimenti varati dal
Governo:
trasparenzanormativa@governo.it
ON.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DR. CARLO AZEGLIO CIAMPI
Segretariato Generale della
Presidenza della Repubblica |
Palazzo
del Quirinale, 00187 Roma - tel.
06.46991; fax 06.46993125 presidenza.repubblica@quirinale.it
|